Dal 14 aprile e fino al 30 maggio 2025, entro le ore 18:00, è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando ISI 2024 (bando promosso da INAIL che stanzia 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto per sostenere progetti che migliorano la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La misura in questione è rivolta a tutte le imprese, comprese quelle individuali, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA), oltre che agli enti del terzo settore.
Gli incentivi messi a disposizione dal bando possono arrivare a coprire il 65% delle spese ritenute ammissibili o addirittura raggiungere l’80% in caso di progetti dedicati ai modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Più nello specifico, i progetti che possono rientrare nelle richieste di finanziamento devono rientrare in uno di questi settori:
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, suddivise in 5 Assi di finanziamento:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Per poter richiedere il finanziamento è necessario che l’importo minimo dell’investimento sia di 5mila euro fino ad un massimo di 130mila euro. Tali limiti non sono previsti per le imprese con meno di 50 dipendenti che richiedono un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con successiva conferma attraverso l’apposita funzione, presente nella procedura per la compilazione della domanda online, di caricamento informatico della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.
Tramite la sezione “Accedi ai servizi online” del sito INAIL le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consente, attraverso un percorso guidato, la compilazione e l’inoltro della domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali/provinciali.
Le date della procedura informatica, in tutte le sue fasi, sono pubblicate progressivamente nell’Allegato Calendario scadenze ISI 2024.
Di seguito riportiamo il link alla pagine del sito INAIL dedicata: https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/Bando-isi-2024.html
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link