Ecodesign ed etichettatura energetica – TuttoAmbiente.it


Il 16 aprile 2025 la Commissione europea ha adottato il piano di lavoro 2025-2030 per il regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR) e il regolamento sull’etichettatura energetica.

I prodotti prioritari per i requisiti di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica sono acciaio e alluminio, tessuti (con particolare attenzione all’abbigliamento), mobili, pneumatici e materassi. Questi prodotti sono stati selezionati in base al loro potenziale di contribuire all’economia circolare.

Inoltre, la Commissione introdurrà misure orizzontali ai requisiti in materia di riparabilità per prodotti quali l’elettronica di consumo e i piccoli elettrodomestici. Ciò includerà l’introduzione di un punteggio di riparabilità per i prodotti con il maggior potenziale e requisiti sulla riciclabilità delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

I futuri requisiti in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica per i prodotti selezionati riguarderanno due elementi:

– prestazioni del prodotto, quali durata minima, efficienza energetica e delle risorse minime, disponibilità di pezzi di ricambio o contenuto riciclato minimo;

– informazioni sul prodotto, comprese le principali caratteristiche del prodotto, quali l’impronta di carbonio e ambientale del prodotto. Le informazioni sui prodotti saranno rese disponibili principalmente tramite il passaporto digitale dei prodotti o, per i prodotti con etichette energetiche, tramite il registro europeo dei prodotti per l’etichettatura energetica (EPREL).

Nell’elaborare specifiche per la progettazione ecocompatibile, la Commissione presterà attenzione alle esigenze delle PMI, in particolare delle microimprese e delle piccole imprese a media capitalizzazione, e garantirà loro un sostegno su misura.

 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link