“Abbiamo pagato oltre 670 milioni di euro. Alla sanità sono andati più di 628 milioni. All’ASL Bari 171 milioni, di cui oltre 140 milioni per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, quasi 17 milioni da fondi vincolati, 11,7 milioni da bilancio autonomo e oltre 1,7 milioni per il personale. All’ASL Lecce 113 milioni, in larga parte per l’assistenza sanitaria, con 110 milioni da bilancio autonomo e oltre 8 milioni da fondi vincolati. All’ASL Foggia 83 milioni, di cui 62 milioni per spese correnti e 20 milioni per LEA. All’ASL Taranto 51,8 milioni, tra fondi ordinari e PNRR. All’ASL Brindisi 54 milioni e all’ASL BAT 51 milioni per le stesse finalità. Al Policlinico di Bari 23 milioni per i servizi ospedalieri. All’Istituto Tumori Giovanni Paolo II oltre 16 milioni per attività di cura e ricerca. All’Università di Bari 2,9 milioni per spese di funzionamento. All’Acquedotto Pugliese 1,4 milioni per depurazione e investimenti ambientali. A Puglia Sviluppo oltre 2,6 milioni per progetti legati al sistema delle imprese.” Lo scrive l’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.
“Ai Comuni pugliesi sono stati assegnati complessivamente 6.526.332 euro, distribuiti su 36 enti locali. A Putignano 720mila euro per riqualificazione urbana, manutenzione straordinaria e adeguamento energetico. A Campi Salentina 427mila euro per la sistemazione dell’impianto sportivo comunale. Ad Acquaviva delle Fonti 301mila euro per lavori sulla rete fognaria del centro storico. A Galatone 290mila euro per un nuovo sistema di gestione delle acque meteoriche. A Melendugno 247mila euro per la sicurezza di aree pubbliche. A Faggiano 180mila euro per opere idrauliche e vasche di accumulo. A Taurisano 108mila euro per adeguamenti fognari. A Morciano di Leuca 33mila euro per l’efficientamento energetico delle scuole. A Castelluccio Valmaggiore 28mila euro per impianti di produzione da fonti rinnovabili.
Pagare significa permettere alle cose di accadere. È questa la differenza tra un bilancio che resta sulla carta e uno che arriva dove serve: ospedali, scuole, strade, impianti sportivi, reti fognarie, servizi. E ogni settimana lo stiamo dimostrando.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link