Fondazione Imprese e Competenze – Chi siamo
La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo…
La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’attivazione del programma Investimenti Sostenibili 4.0 per sostenere la trasformazione ecologica e digitale del tessuto produttivo meridionale. Si tratta…
Il futuro dell’economia italiana passa attraverso due parole chiave: transizione ecologica e trasformazione digitale. È in questa direzione che si muove il nuovo decreto interministeriale che introduce una serie di…
Poco prima delle 12, tempo massimo per presentare emendamenti alla delibera di revisione della fiscalità locale, la Giunta regionale ha presentato l’emendamento con cui riscrive la manovra, dopo le critiche…
9:25 9 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti Le piccole e medie imprese italiane possono richiedere incentivi per la produzione di energia da impianti fotovoltaici e minieolici. Questa misura…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Nel 2025 non viene riconosciuto nessun bonus matrimonio. Anche se ogni anno questa notizia rispunta fuori come per magia, politicamente non si parla di un provvedimento del genere dal 2022,…
Che sia la pensione integrata al minimo o con dentro le maggiorazioni sociali. O che sia l’Assegno Sociale. Poco importa della tipologia di trattamento percepito. Ciò che diciamo adesso dovrebbe…
AGRIVOLTAICO Via libera della Regione al bando da 2,5 milioni che disciplina la concessione di contributi a favore delle imprese attive nella produzione agricola, per l’installazione di impianti fotovoltaici. Attraverso…
AGRIVOLTAICO Via libera della Regione al bando da 2,5 milioni che disciplina la concessione di contributi a favore delle imprese attive nella produzione agricola, per l’installazione di impianti fotovoltaici. Attraverso…
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per attività…
Il giustizialismo è sinonimo di cretinismo. Nel nostro paesello dei datteri e dello zafferano per averne la prova c’è solo l’imbarazzo della scelta, basta guardare agli ultimi trent’anni di storia…
Deducibilità e detraibilità delle erogazioni liberali Agevolazioni fiscali previste, si distinguono a seconda di chi le ha effettuate – persona fisica o impresa – ed in base alla natura della…
Latina ti aiuta a raggiungere un sogno. Un’iniziativa nata grazie ad un finanziamento che premia i progetti più virtuosi. Un ecosistema imprenditoriale lo ha definito il sindaco di Latina, Matilde…
L’Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha dato il proprio via libera al bonus da 200 euro per le bollette elettriche. Precisato inoltre quale sarà il metodo…
L’Arera, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha dato il proprio via libera al bonus da 200 euro per le bollette elettriche. Precisato inoltre quale sarà il metodo…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali, introdotto dalla legge di…
Andiamo subito al cuore del problema. E’ possibile finanziare gli investimenti e le tecnologie green attraverso un tasso di interesse più basso rispetto a quello praticato sul mercato? Come ovvio,…
È stata prorogato di nuovo l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali. Dal governo è arrivata infatti la decisione di fissare nuovi termini di scadenza: al 1…
Dal prossimo 1° aprile entrerà in vigore il contributo straordinario introdotto dal Governo con il recente decreto dedicato alle bollette energetiche. Si tratta di un sostegno economico pari a 200…
I bonus energia per le imprese sono agevolazioni attive nel 2025 che mirano a ridurre i costi energetici e sostenere la competitività aziendale. Questi incentivi includono contributi per le bollette,…
Sono più di 21 milioni i contribuenti con una o più cartelle, per un valore complessivo pari a 1.272 miliardi di tasse non pagate. Si tratta per lo più di…
Le imprese che hanno aderito a Fondimpresa, ma la cui iscrizione non è ancora stata trasmessa dal sistema INPS al Fondo, potranno comunque presentare domanda di finanziamento per il nuovo…
(PressMoliLaz) Castel del Giudice (IS) 30 Mar 25 L’incentivo Invitalia è rivolto a micro, piccole e medie imprese per avviare o consolidare iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale e sociale…
Arrivano le prime indicazioni chiare sul bonus elettrodomestici 2025. La misura consiste in uno sconto fino a 100 euro, che sale fino a 200 euro per chi ha un Isee…
Sono ormai venticinque anni che le imprese italiane operano in un clima di instabilità e incertezza economica. Anni in cui l’eccezionalità è diventata ordinaria, e l’emergenza – fiscale, normativa, finanziaria…
L’Italia vanta un patrimonio forestale straordinario: oltre 11 milioni di ettari di boschi che coprono più di un terzo del territorio nazionale. Ma gestire questa ricchezza naturale non è affatto…
L’agevolazione non si applica ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica (codici ATECO 24.1), carbonifera (codici ATECO 05.1) e della lignite (codici ATECO 05.2), dei trasporti, esclusi i settori…
Dal giorno 8 aprile 2025 le imprese possono richiedere un importante contributo economico per le catene di approvvigionamento strategico. Gli importi sono elevati per chi investe in determinati settori. Ecco…
Le donne italiane avranno anche il triste primato di avere il tasso più basso di occupazione in Europa, dettato da condizioni di lavoro sfavorevoli che prendono piede da una base…
Home > Policy > Policy Italia > Energia, ARERA annuncia tagli in bolletta: ecco chi risparmierà dal 2° trimestre 2025 Dal 1° aprile 2025, le bollette elettriche per i clienti…
Nulla di paragonabile alle scelte dell’amministrazione Trump per riportare la produzione negli Stati Uniti, ma anche in Italia non mancano i vantaggi fiscali per chi segue la strada del reshoring.…
Roma, 26 marzo 2025 – Doccia fredda sulle imprese italiane che devono assicurarsi contro le catastrofi naturali: bocciata a sorpresa la proposta di rinviare di sette mesi l’obbligo di stipulare…
Il settore agroalimentare nazionale posiziona l’Italia in terza posizione a livello europeo per valore alla produzione: parliamo di 74,6 miliardi di euro. Davanti a noi la Francia (con 88,4 miliardi…
Da sx: Francesco Lollobrigida, Cristophe Hansen Sostenere il ricambio generazionale, più incentivi e meno obblighi dall’alto, maggiore flessibilità agli Stati membri e un finanziamento appropriato per la Pac: la visione…
Il VIES (acronimo di VAT Information Exchange System) è il sistema elettronico europeo che permette di verificare se una partita IVA è abilitata a fare operazioni intracomunitarie. In parole povere:…
Negli ultimi anni c’è stato un aumento significativo della spesa in contributi pubblici alle imprese, dovuto alla pandemia e alla crisi energetica. Un’analisi accurata della loro destinazione può servire a…
Quanto hanno risparmiato gli italiani con la nuova riforma fiscale del Governo? Grazie alla riforma fiscale approvata e le nuove misure in vigore, gli italiani sono arrivati a risparmiare fino…
È iniziata la stagione delle lettere. L’Agenzia delle Entrate ha dato il via a un nuovo ciclo di controlli su migliaia di immobili ristrutturati con i fondi pubblici del Superbonus.…
Home » Attualità » Bonus fotovoltaico 2025: come funziona, a chi spetta e come richiederlo Ci sono diversi incentivi di cui i cittadini possono usufruire per recuperare una parte della…
Chi non paga la Tari 2025 grazie a riduzioni ed esenzioni? Il 2015 è un anno particolare perché, tra le varie agevolazioni previste sulla Tari un Dpcm pubblicato in Gazzetta…
(Foto: il presidente nazionale CNA, Dario Costantini) La piccola manifattura italiana, cuore pulsante del made in Italy, si trova oggi di fronte a una delle sfide più complesse della sua…
Su quali progetti è attualmente impegnata GNV? GNV è uno dei leader nel settore del trasporto marittimo nel Mediterraneo. Tradizionalmente, questo settore non è stato all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, ma il…
MACERATA Sgravi fiscali agli imprenditori che investono nel cratere sismico, con l’obiettivo di rilanciare produttività ed occupazione giovanile e combattere lo spopolamento. Federico Maccari, ceo di La Pasta di Camerino,…
Un contributo fino a 100mila euro per trasferirsi in una località di montagna lontana dal trantran dei centri urbani. Per chi è alla ricerca di una svolta e non disdegna…
LATINA – “Essere Startupper” è il primo manuale diffuso sul mondo delle startup. Frutto della collaborazione di 78 autori e autrici tra docenti, imprenditori e imprenditrici, professionisti e professioniste, è…
domenica 30 Marzo ore 16:30 Auditorium – Centro Culturale Altinate San Gaetano La cura di sé è spesso fraintesa: ridotta a fugaci momenti di relax o rituali superficiali, mentre il…
di Mario Parolari La Provincia di Trento fornirà fino a 80mila euro per la ristrutturazione di un immobile (e fino a 20mila per l’acquisto). I paesi sono quelli che hanno…
Gioia – fonte pexels – sicilianews24.it Questo nuovo provvedimento potrebbe rendere felici tante persone. Il sistema fiscale italiano è noto per la sua complessità e l’elevata pressione sui cittadini e…
Da almeno dieci anni un piano di difesa europea era necessario, ma ci si è giunti impreparati: molte critiche al piano ReArm Europe sono giuste, ma guai a cadere nel…