Via dal MiMit al piano di sviluppo per gli operatori Telco
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
Dal 9 all’11 maggio 2025 a Padova la tredicesima edizione del Galileo festival della scienza e innovazione. Dettagli Tre giorni di incontri, conferenze…
Nell’ambito del progetto CyberGuard, i ricercatori del Fraunhofer stanno lavorando a manuali standardizzati per aiutare le aziende a ottimizzare le proprie strategie di sicurezza e ad allinearle tra loro. Un…
“Grazie al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), sarà possibile realizzare trasformazioni in diversi settori strategici per…
Anche per il 2025 il Bando Inail Amianto permette di accedere a un contributo a fondo perduto per aiutare le imprese a rimuovere l’eternit (amianto). Per le imprese il 65%…
(Teleborsa) – Claris Leasing, società del Gruppo Cassa Centrale, si conferma nel 2024 un attore di riferimento nel supporto concreto alle piccole e medie imprese italiane, promuovendo sviluppo sostenibile, investimenti…
Gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal sono stati protagonisti di una serie di incontri formativi promossi da Cna, Unindustria Reggio e Credem. Gli appuntamenti hanno rappresentato un’occasione unica…
La Legge 213/2023 prevede per le imprese, con alcune esclusioni, l’obbligo di stipulare una polizza a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.Se ne parlerà durante un…
Plenium Partners, gruppo d’investimento spagnolo indipendente, focalizzato su energie rinnovabili, transizione energetica, economia circolare e infrastrutture sociali, ha ottenuto un finanziamento di oltre 25 milioni erogato da ING Italia, per…
L’incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative prevede una detrazione IRPEF al 65% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup…
Al momento sono in vigore i dazi al 25% su acciaio, alluminio, e auto. Dal 3 maggio partono le tariffe al 25% anche sulla componentistica auto. I dazi globali su…
Il governo Meloni accelera sul decreto Bollette, il provvedimento che contiene nuovi bonus e aiuti per le famiglie sui rincari energetici. L’esecutivo infatti si appresta a porre la questione di…
L’IMU, Imposta Municipale Unica, continua a suscitare dibattiti e incertezze tra i contribuenti, in particolare riguardo a certi immobili. Recentemente, la Corte Costituzionale ha confermato l’obbligo di pagamento di questa…
REGGIO EMILIA – Nelle scorse settimane, le classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno partecipato a un ciclo di incontri formativi focalizzati sul mondo del lavoro, organizzati da…
Turismo, stranieri protagonisti. Per il periodo di Pasqua e dei ponti di primavera sono attese nelle strutture ricettive italiane 27,5 milioni di presenze, l’1,6% in più rispetto allo scorso anno.…
la compagnia di assicurazione commerciale W R Berkley WRB ha registrato lunedì un calo del 5,6% degli utili del primo trimestre, a causa delle perdite dovute a catastrofi a livello…
Il quadro RU dei modelli redditi 2025 presenta alcuna novità in relazione al credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato…
Mentre il governo annuncia nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 35, molte persone con più di 35 anni scoprono di essere state praticamente escluse dalle politiche attive del lavoro.…
Anche nel 2024 il private equity si è dimostrato una fonte di investimento nelle imprese italiane che gode di ottima salute e crescita. Per l’impresa è una forma di finanziamento…
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO come paesaggio culturale, sono state protagoniste di un’iniziativa formativa e progettuale che ha… Leggi tutta la notizia …
Ultim’ora news 21 aprile ore 11 In sintesi: I fondi sovrani cinesi hanno interrotto i nuovi investimenti in fondi di private equity statunitensi. La decisione è una risposta…
Scegliere gli infissi di casa è una di quelle decisioni che sembrano semplici… finché non ci si trova davvero a doverla prendere. Se vivi tra Latina, Anzio, Nettuno, e stai…
A Bruxelles l’European Council on Foreign Relations ha organizzato un workshop a porte chiuse intitolato “The EU in the Age of Digital Empires” in collaborazione con Formiche.net. Si è parlato…
Gli Stati Uniti sono nel pieno di un crypto-boom. L’approvazione degli ETF ha spalancato le porte all’adozione istituzionale, la liquidità è in aumento e la chiarezza normativa inizia a delinearsi…
Visita su invito di Confartigianato del consigliere regionale Piana: “Contributi e infrastrutture per rendere competitive queste imprese d’eccellenza”. Visita di Alessio Piana, consigliere regionale delegato allo sviluppo economico, su invito…
Nuova opportunità per i contribuenti per abbassare l’ISEE a partire dal 3 aprile 2025: è infatti possibile ricalcolare l’indicatore economico escludendo dal patrimonio mobiliare fino a 50.000 euro in titoli…
Scegliere gli infissi di casa è una di quelle decisioni che sembrano semplici… finché non ci si trova davvero a doverla prendere. Se vivi tra Latina, Anzio, Nettuno, e stai…
Bonus over 60 anni, vediamo tutte le agevolazioni e gli sconti che sono previsti per gli anziani nel 2025. Quando l’età inizia ad avanzare si subisce un rallentamento sia nel…
Sono sette le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate dal Servizio di supporto al CIAE e al CTV del Dipartimento Affari Europei.…
Sono tante le criticità che hanno investito il comparto agricolo in Sicilia. E sono molteplici i danni causati alle colture. Per questo motivo la Regione Siciliana si è impegnata e…
Ci sono diverse agevolazioni regionali per le assunzioni nel 2025. Si tratta cioè di aiuti, finanziamenti, sussidi e contributi promossi e gestiti dalle Regioni. In questo articolo vi illustriamo quali…
Venerdì l’Italia e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta contro le tasse “discriminatorie” sui servizi digitali, in un possibile segnale che Roma sta abbandonando un prelievo che ha…
Ultim’ora news 18 aprile ore 20 Scarso utilizzo della previdenza complementare, con evidenti ricadute sull’entità dell’assegno, e fondi pensione che di conseguenza non hanno abbastanza risorse da destinare…
Aprile 2025 Il Voluntary Sustainability Reporting Standard (VSME) è uno standard sviluppato dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) per supportare le piccole e medie imprese (PMI) non quotate nella rendicontazione…
L’agenzia Invitalia, estensione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette a disposizione degli imprenditori vari finanziamenti per rilanciare attività già esistenti o per creare nuove imprese e…
Riparte il Bonus colonnine per utenti domestici, con contributi destinati a chi ha acquistato e installato infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel corso del 2024. A partire dalle ore…
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono i contributi per gli utenti domestici 18/04/2025 2025-04-18 Il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica…
L’incentivo riguarda le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 Il 29 aprile 2025 riparte il Bonus colonnine per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli…
Ultim’ora news 18 aprile ore 7 Dalle operazioni di m&a a quelle di equity e debt capital market fino al mercato finanziario, anche il terzo mese dell’anno ha…
Gli italiani nel 2024 hanno presentato dichiarazioni dei redditi per un valore medio di 24.830 euro, in aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Complessivamente i cittadini hanno dichiarato più di…
Nel corso del 2024 gli operatori di telecomunicazioni hanno ridotto a livello globale gli investimenti in piattaforme wireless e wireline. Il rapporto di alto livello tra i ricavi dei carrier,…
Il momento di investire nel fotovoltaico non è mai stato così favorevole. Grazie ai fondi del PNRR, sono attivi due importanti bandi che offrono alle aziende agricole contributi a fondo…
I Caf potranno vivere una Pasqua tranquilla. Alla riapertura degli uffici dopo le feste, gli impiegati potranno contare sull’approvazione del decreto che consentirà loro di calcolare su tre aliquote gli…
Sospendere l’entrata in vigore degli aumenti fiscali previsti dalla manovra regionale 2025, rivalutando la necessità di alleggerire il carico su imprese e famiglie in un momento di profonda incertezza economica…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Con il 79% di utenti digitali attivi, una soddisfazione al 72% e il 55% di utilizzatori regolari dell’online banking l’Italia è terza in Europa…
Condividi queste informazioni su: Al via dal 15 maggio le domande per gli aiuti alle imprese della filiera del legno: tutti i dettagli Filiera del legno, ecco gli aiuti alle…
La Camera dei deputati ha approvato ieri – 15 aprile – un ordine del giorno presentato dal deputato valdostano Franco Manes insieme al collega Dieter Steger, per sollecitare il Governo…
Coesione Abruzzo, scadranno a maggio gli Avvisi regionali che finanziano la formazione dei lavoratori Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 16 Aprile, 2025 Source link ***** l’articolo…
Nelle ultime settimane, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis ha avviato un percorso di indagine demoscopica per l’analisi del tessuto sociale giovanile.…
Sono stati notificati 26 avvisi di conclusione delle indagini preliminari sulla maxi frode scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa…