Industria e innovazione, maxi investimento dal MIMIT in Emilia-Romagna – Telestense
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato il via libera a un Accordo di sviluppo da oltre 94 milioni di euro destinato a potenziare…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato il via libera a un Accordo di sviluppo da oltre 94 milioni di euro destinato a potenziare…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion, senza porti, senza intermodalità,…
(Teleborsa) – Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104 liquidazioni),…
Informazioni generali Nis 2, i prossimi passiWebinar, 6 maggio 2025 – ore 11.00Organizzato da Assolombarda Informazioni In linea con quanto stabilito dall’articolo 7, commi 3 e 4, del decreto NIS,…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Gli elevati costi…
L’indagine congiunturale con le previsoni delle imprese cuneesi per il secondo trimestre 2025, elaborata dal Centro Studi di Confindustria Cuneo sulla base delle valutazioni di circa 300 imprese, di cui…
Sostenibilità e industria chimico-plastica: di questi si è parlato nell’incontro promosso da Confindustria Toscana Nord a Larciano. Un incontro tra imprese, istituzioni e cittadinanza che si è tenuto negli spazi…
Cala la domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa nel trimestre aprile-giugno, rispetto allo stesso periodo del 2024. La flessione è riconducibile principalmente…
Pannelli Plastiz 2025 Ridurre l’inquinamento da plastica e, al tempo stesso, generare nuove opportunità produttive ad alto valore aggiunto. È la sfida – già vinta – da Plastiz, giovane startup…
di Valentina Iorio L’industria italiana, per la debolezza in corso da mesi e la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale, avverte il Centro studi…
Il disordine commerciale alla luce dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump negli Stati Uniti, tra annunci e contro annunci. Le prospettive sui mercati internazionali dei prodotti made in Varese. Il…
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – “La prevenzione parte dagli stili di vita e c’è tanta strada ancora da fare per gli italiani. Si potrebbe risparmiare ben oltre 1 miliardo…
Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le incertezze internazionali legate al commercio globale e…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Il ministro per il Made in Italy,…
“Voglio lanciare un forte appello per un Piano Europeo per la Crescita Industriale e l’Innovazione, definendolo un vero e proprio “Growth Deal”. *Le priorità presentate a Milano dal…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Di fronte a uno scenario globale sempre più attento alla sostenibilità e alla transizione digitale, l’industria navalmeccanica si trova a un punto di svolta. L’innovazione tecnologica e le sinergie tra…
Rafforzare il dialogo tra il mondo della ricerca e quello industriale per stimolare la competitività delle imprese del territorio. È questo l’obiettivo di una rilevazione sui fabbisogni di innovazione avviata…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Procedono le assemblee elettive per il rinnovo degli organi dirigenti di Cna. Mercoledì, alle 17 a Casa Artusi (via A. Costa, 27 – Forlimpopoli) è la volta di Cna Industria…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Emanuele Orsini, da sette mesi presidente di Confindustria, ha passato la…
L’industria metalmeccanica varesina si apre all’open innovation. L’innovazione non può prescindere da un approccio collaborativo tra aziende storiche e giovani startup Si è tenuta nella sede di Gallarate di Confindustria…
Secondo TIM le soluzioni 5G sono un importante motore di sviluppo per l’innovazione digitale dell’industria manifatturiera, fanno evolvere i modelli di business e rispondono alle sfide del mercato. Questo e…
“Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte era peggio…
Mariano Costamagna Presidente Confindustria Cuneo INDUSTRIA In risposta all’introduzione dei nuovi dazi americani sulle importazioni, Confindustria Cuneo ha avviato una serie di iniziative per sostenere le imprese del territorio. Tra…
(AGENPARL) – Roma, 29 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sat 29 March 2025 Automotive: Porchietto (FI), dobbiamo continuare ad avere industria italiana. FI vicina a imprese“Abbiamo intitolato questo evento “Per non…
Duecento miliardi di euro fino al 2028 a disposizione delle imprese italiane, di cui 40 per le aziende del Mezzogiorno, con l’obiettivo di rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e…
di Claudio Del Frate Come sta reagendo alle sfide del digitale il territorio protagonista del boom degli anni’80 e’90? Ecco le storie di start-up e aziende storiche che hanno cambiato…
Contenuto riservato agli abbonati Se in tutto il mondo occidentale si guardano le indagini demoscopiche emerge quasi sempre questa dicotomia: le piccole e medie…
Innovazione. Ricerca e sviluppo industriale, dalla Regione oltre 1,6 milioni di euro per finanziare 7 progetti basati sull’intelligenza artificiale. L’Emilia-Romagna investe sull’innovazione industriale con oltre 1,6 milioni di euro per…
(AGENPARL) – Roma, 20 Marzo 2025 (AGENPARL) – Thu 20 March 2025 *MARCO CAUSARANO ELETTO PRESIDENTE DELLA PICCOLA INDUSTRIA DI CONFINDUSTRIACATANIA: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DEL PROGRAMMA*Catania, 20 marzo…
di Dario Di Vico «I dazi? Una strategia. A pagare saranno i consumatori americani», dice l’imprenditrice alla guida di Polidoro (combustione). A Pechino lavorano come matti: possono mangiarci. Da Bruxelles…
Venerdì 11 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, farà tappa a Milano per presentare la campagna di sensibilizzazione sui rischi cyber rivolta alle PMI Informazioni Il…
Marco Causarano, presidente e amministratore di Sicania Chimica, storica realtà della zona industriale di Catania attiva fin dagli anni Quaranta nella distribuzione di materie prime e prodotti chimici, è stato…
di Patrizia Puliafito Doppietta di Wellington. Lemanik è la regina di Piazza Affari e L&G delle Borse internazionali, Dpam vince tra i bilanciati. Rbc Bluebay è la migliore società di…
Come l’industria sammarinese anche l’industria emiliano-romagnola ha risentito negativamente delle dinamiche che hanno caratterizzato nel 2024 gli scenari internazionali. La fotografia che emerge dalla presentazione dei dati della congiuntura in…
Le industrie della plastica italiana saranno protagoniste alla fiera “Plastico Brasil 2025”, in agenda nella metropoli brasiliana di San Paolo dal 24 al 28 marzo. All’Italia sarà dedicato un intero…
di Francesco Bertolino La lezione di Draghi sulla difesa europea è stata recepita da Leonardo: intese con la tedesca Rheinmetall, la turca Baykar, l’inglese Bae e la francese Thales Nel…
Il lavoro torna al centro del dibattito politico e sociale con il referendum sui diritti dei lavoratori che si avvicina. In un contesto economico in continua trasformazione, caratterizzato da una…
CCNL Industria Turistica, EBIT: Contributo alla formazione 2025 EBIT, l’Ente Bilaterale Industria Turistica, informa le Aziende che applicano il CCNL di settore che finanzia le proposte formative ai fini dell’aggiornamento…
TORINO – Nell’ambito della consueta collaborazione tra Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese, Unioncamere Piemonte ha diffuso i dati della 213ª “Indagine congiunturale…
La proposta italiana per i finanziamenti alla difesa è quella di “un fondo di garanzia che ottimizza l’utilizzo delle risorse nazionali e europee con l’obiettivo di convogliare in modo più…
Nasce in Italia una filiera integrata tra servizi e prodotti di stampa per ottimizzare la GDO e l’Editoria Europea Dall’unione di due leader del settore nasce BIG – Boccia Industria…
Al via ieri, a Imola, Fib3r, il primo impianto di riciclo della fibra di carbonio su scala industriale in Italia e in Europa, realizzato da Hera. L’investimento della multiutility guidata…
MODENA. «C’è una guerra commerciale in corso e i dazi sono i bombardamenti». Molto forte ma figlia dei tempi la metafora usata dal presidente di Unioncamere Emilia-Romagna Valerio Veronesi per…
MODENA. «C’è una guerra commerciale in corso e i dazi sono i bombardamenti». Molto forte ma figlia dei tempi la metafora usata dal presidente di Unioncamere Emilia-Romagna Valerio Veronesi per…
Il governo avrebbe deciso di rivedere la destinazione di tre miliardi di euro, inizialmente previsti per Transizione 5.0, per convogliarli verso interventi ritenuti più utili al rilancio industriale. Lo avrebbe…
C’è un motore che potrebbe trasformare la transizione green ambita dall’UE in numeri reali, attirando capitali privati e senza pesare sui bilanci di imprese e pubblica amministrazione. Parliamo delle ESCo…
“L’industria nautica cresce anche in Sicilia e si afferma nel mercato per eleganza ed efficienza, merito di una diffusa presenza di piccole e medie imprese locali. Nella nautica da diporto…
La Germania, un tempo locomotiva d’Europa, ora fa i conti con una produzione industriale ingolfata. In Germania, secondo i dati preliminari dell’Ufficio Federale di Statistica, gli ordini alle…