Edizione 13:00 – L’Unione Sarda.it
2021 L’Unione Sarda S.p.A. Tutti i diritti riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, di tutti i materiali del sito. | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta…
2021 L’Unione Sarda S.p.A. Tutti i diritti riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, di tutti i materiali del sito. | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta…
2021 L’Unione Sarda S.p.A. Tutti i diritti riservati. É vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo, di tutti i materiali del sito. | Indirizzo della Sede Legale: Piazzetta…
Ultim’ora news 20 marzo ore 6 Poteri di controllo centralizzati, come già accade con le banche, per garantire parità di trattamento sui mercati di capitali ed eliminare le…
Aumentare la disponibilità di capitali attingendo a quei 10 miliardi di risparmi dei cittadini che dormono in banca, così da ridurre il gap di investimenti che contribuisce al trasferimento di…
La Commissione europea ha adottato la sua strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (Savings and Investments Union strategy, SIU), un’iniziativa chiave per migliorare il modo in cui il…
Savings and Investments Union (SIU), ovvero Unione del Risparmio e degli Investimenti: è il nome del piano per l’unione dei mercati dei capitali, una misura proposta da Mario Draghi nel…
Ci sono soldi che gli italiani non sanno spendere. Sono quelli per i quali è richiesta una rendicontazione rigorosa. A volte troppo rigorosa? Forse, ma se i soldi sono pubblici…
L’ultima mossa della Commissione Europea punta a trasformare il risparmio privato in carburante per la crescita economica. L’idea, sulla carta, è semplice: invece di lasciare miliardi di euro fermi nei…
Nel corso della conferenza stampa per i 100 giorni d’insediamento, von der Leyen ha affermato che sono necessarie “misure straordinarie, dobbiamo prenderci sulle spalle le nostre responsabilità sulla difesa” “Nonostante…
Europa mette il freno, mentre il resto del Mondo accelera. Dal 2 febbraio 2024, l’AI Act è legge: la prima regolamentazione sull’Intelligenza artificiale entra in vigore, con l’ambizione di rendere…