arriva l’aiuto da 3 miliardi contro il caro energia
Con l’approvazione definitiva del Decreto Bollette, il Governo conferma un pacchetto di aiuti economici da 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese contro il caro energia. Tra le…
Con l’approvazione definitiva del Decreto Bollette, il Governo conferma un pacchetto di aiuti economici da 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese contro il caro energia. Tra le…
I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr “si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all’interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica volontaria di sostenibilità che rendiconta le performance ESG e i risultati raggiunti nel 2024 dal Gruppo guidato da Carlo…
Il valore complessivo del cosiddetto decreto Bollette, approvato dal Parlamento in via definitiva, è pari a 3 miliardi di euro. Il governo è ricorso alla doppia fiducia, prima alla Camera…
ROMA – Più di 30 miliardi per la riqualificazione delle periferie romane per il 2001 e altri 33 se ne prevedono per il biennio 2002-2003. I soldi sono entrati nelle…
La pet economy italiana è un settore in piena espansione, con un giro d’affari ormai misurabile in oltre 6 miliardi di euro. Sempre più italiani considerano gli animali domestici parte…
Colla: “ Piano da 4,5 miliardi energia eolica, idrogeno e bandi per le imprese” – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri…
Ilgiorno.it | 20 apr 2025 Un’intesa per favorire l’accesso al Credito delle micro, piccole e medie imprese lombarde quello sottoscritto tra Cna Lombardia e Unicredit.…
Rafforzare il ruolo di Città metropolitane e Comuni nelle politiche di investimento, assegnazione diretta delle risorse, governance nazionale partecipata dalle autonomie locali, semplificazione delle procedure per l’attuazione dei progetti. Sono…
Nel 2025 gli italiani che comprano online sono ormai 35,2 milioni, circa 1,5 milioni in più rispetto all’anno precedente. Un popolo connesso e sempre più abituato ad acquistare con un…
Il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, ha ordinato lo stop al progetto eolico offshore Empire Wind 1 al largo di New York, nonostante fosse già completamente autorizzato. Una…
Fatturato stabile a quota 344 mld, l’EBITDA margin all’8,1%; prosegue il rafforzamento patrimoniale (+3% rispetto all’anno precedente). Export sale a 163,4 mld (+0,9%); boom agro-alimentare (+7,1%). Le imprese champion, più…
«Le crisi sono sempre un’occasione», ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrando nei giorni scorsi, a Palazzo Chigi, i rappresentanti delle principali categorie produttive italiane. L’incontro, organizzato…
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza calcola le risorse che lo Stato dovrà reperire per i mancati contributi delle aziende. Ai crediti eliminati dovrà fare fronte lo Stato, perché se…
Maria Luisa Gota (in foto) assume la presidenza in un momento di svolta per il settore, segnato dall’avvio della Saving Investment Union, un progetto della Commissione europea pensato per rafforzare…
Mai così tante da anni: nel 2024 sono state almeno 55 le acquisizioni negli Stati Uniti da parte di aziende italiane, per 13,3 miliardi, dice l’indagine di Kpmg per L’Economia…
Dei circa 25 miliardi del Pnrr che riguardano il trasporto e le infrastrutture ferroviarie ne sono già stati spesi 13 ed entro la fine dell’anno probabilmente si supereranno i 18.…
Una parte dell’agricoltura italiana è segnata da sfruttamento lavorativo, truffe sistematiche e evasione fiscale che generano un giro d’affari illecito da miliardi di euro. Nonostante i numerosi interventi normativi, il…
La Gran Bretagna ha dichiarato domenica che amplierà di 20 miliardi di sterline (26 miliardi di dollari) il sostegno finanziario agli esportatori, compresi quelli colpiti dalle tariffe statunitensi, nel tentativo…
CHIETI – Per il terzo esercizio consecutivo le 200 aziende abruzzesi e molisane leader per valore della produzione nel 2023 mantengono complessivamente un positivo trend di crescita, evidenziando la capacità…
Il fisco italiano continua a subire un significativo arretrato, con un totale di 1.279,8 miliardi di euro di tasse, contributi, imposte, bollette, multe e altre voci non riscosse tra il…
Ultim’ora news 13 aprile ore 7 Creare un ecosistema economico e finanziario da una passata di pomodoro. Un’ambizione, quella di Maurizio Tamagnini e del suo fondo Fsi, che…
Secondo quattro persone che hanno parlato al Washington Post in condizione di anonimato, sarà il Department of Government Efficiency (il Doge guidato da Elon Musk) ad esaminare e approvare i…
Dopo tre anni di graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, tornando a detenere oltre il 30% dei titoli di Stato in circolazione con…
diMassimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle…
Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è chiaro: le imprese italiane chiedono tecnologia digitale, non vincoli green difficili da applicare. Per questo il governo…
Il Sistema produttivo siciliano è in affanno: le imprese falliscono meno che altrove, ma non per questo stanno meglio. Tra prestiti garantiti dallo Stato che non bastano a evitare l’insolvenza,…
Nel panorama dei fondi sovrani dei Paesi del Golfo, la Mumtalakat Holding Company rappresenta il braccio finanziario del governo del Bahrain. Istituita nel 2006 per diversificare l’economia del Paese oltre…
Si prepara a una svolta il sistema economico siciliano grazie a un nuovo intervento sinergico tra pubblico e privato. Questo il tema dell’incontro svoltosi presso la…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Il ministro per il Made in Italy,…
Le imprese siciliane arrancano tra caro-bollette, stretta creditizia, carenza di manodopera e fragilità organizzativa. Ma dalla sinergia tra pubblico e privato arriva un primo piano di rilancio: la Regione Siciliana…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso La strategia del governo italiano è chiara: usare la flessibilità del Pnrr per sostenere le imprese. Dopo aver già…
L’economia siciliana si trova ad affrontare sfide complesse – imprese che faticano, credito bancario in calo, costi energetici elevati e difficoltà nel reperire personale qualificato. Un quadro critico che, tuttavia,…
Il governo rilancia il suo piano per sostenere le imprese italiane. Dopo i 22 miliardi già riprogrammati nel 2023, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso…
Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. Una nuova politica industriale europea. Ma anche — e soprattutto — un uso più efficace dei fondi già disponibili. È…
È finalmente ufficiale: Prada ha acquisito il 100% di Versace da Capri Holdings. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Versace per un controvalore pari a 1,25 miliardi di euro (1,375…
Bertelli, Ceo della holding del lusso: “La nostra organizzazione è pronta per scrivere una nuova pagina nella storia del brand della Medusa” Prada ha acquistato Versace. L’annuncio è arrivato giovedì,…
PALERMO – In Sicilia sono stati stanziati 1,5 miliardi di euro a sostegno delle imprese. L’annuncio lo ha fatto l’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo, a margine del convegno dedicato…
Firenze, 10 aprile 2025 – Oltre 38mila edifici coinvolti, investimenti per quasi 7 miliardi di euro ed una percentuale di lavori conclusi superiore al 96%. Sono i numeri della Toscana…
La recente sospensione temporanea di 90 giorni dei dazi reciproci, con l’eccezione della Cina, annunciata dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riacceso il dibattito internazionale sulla politica commerciale…
Perugia, 10 aprile 2025 – Quasi 9.500 edifici coinvolti, investimenti per oltre 2,2 miliardi di euro e lavori conclusi per più del 96%. È la fotografia dell’Umbria sul Superbonus al…
In una giornata difficile per le Borse europee all’indomani di un rimbalzo, mentre entrano in vigore nuovi “dazi reciproci personalizzati” fino al 50% nei confronti di circa 60 Paesi e…
Trentadue miliardi alle imprese ,per contenere gli effetti dei dazi USA. Risorse sottratte al PNRR , al Fondo Coesione e alla lotta ai cambiamenti climatici. IL 17 la Meloni sarà…
Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori del Superbonus hanno raggiunto quota 126 miliardi di euro, con un totale di 499.709 edifici interessati Al 31 marzo 2025,…
A palazzo Chigi fervono i preparativi per il prossimo importantissimo viaggio di Giorgia Meloni a Washington, per incontrare Donald Trump, per trattare ( anche a nome della commissione europea, questo…
Ampio spazio, durante l’incontro, è stato riservato all’ascolto delle proposte avanzate dai rappresentanti delle imprese, nella consapevolezza condivisa che ci si trova di fronte a una sfida complessa, che richiede…
Cassa depositi e prestiti chiude il 2024 con un utile record da 3,3 miliardi e investimenti che nell’ultimo triennio superano i 200 miliardi. Da via Goito più fondi per le…
La premier riceve a Palazzo Chigi le associazioni e annuncia il viaggio da Trump il 17 aprile. Tre strategie per rispondere alle tariffe americane puntando sullo “0-0”. Ma avverte: niente…
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni volerà a Washington il prossimo 17 aprile per incontrare Donald Trump e discutere della spinosa questione dei dazi imposti sugli import europei. Nel frattempo,…
di Adriana Logroscino Il tentativo di rassicurare le categorie. Confartigianato: rischiamo una pandemia economica Giorgia Meloni alla ventina di rappresentanti delle categorie imprenditoriali, che ha convocato a Palazzo Chigi per…