il governo spinge le case automobilistiche ad investire nella Difesa
Chi aveva sperato in nuovi incentivi auto rimarrà deluso. Il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso ieri in occasione del Tavolo Nazionale Automotive che si è…
Chi aveva sperato in nuovi incentivi auto rimarrà deluso. Il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso ieri in occasione del Tavolo Nazionale Automotive che si è…
Per il ciclo di incontri ’A Colazione con…’, promoso da Confesercenti, si è svolto un confronto tra i consiglieri regionali del territorio e i rappresentanti del settore turismo e commercio.…
La voce circolava da tempo. Un’idea, finora, e nulla più che era stata lanciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Adesso invece Adolfo Urso ne ha parlato senza tanti giri di…
L’Agid ha pubblicato delle linee guida per l’adozione dell’intelligenza artificiale nella PA per supportare le amministrazioni e le imprese nell’innovazione tecnologica. Nei prossimi anni l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei vari settori…
“L’autotrasporto italiano vive una fase di grande incertezza e, con senso di responsabilità ma altrettanta fermezza, valuta azioni incisive per esprimere la propria insoddisfazione rispetto ai risultati ottenuti nel corso…
Banche & Finanziarie Credito 12 Marzo 2025 Crescita degli impieghi del 3,3% medio per anno a 38,6 miliardi di euro; raccolta diretta da clientela stabile a 44,4 mld; +4% annuo…
Le recenti proposte della Commissione Europea per rendere l’industria europea più competitiva sono state al centro della riunione del Consiglio sulla Competitività dell’Unione Europea del 12 marzo 2025. Il dibattito…
A Roma il modo di concepire gli spazi di lavoro sta evolvendo, con il Coworking che si afferma sempre più come una soluzione flessibile e innovativa. In questo contesto, Cowo®,…
In netta e decisa crescita i dati occupazionali della BAT. Rispetto alle rilevazioni, presenti nel report del 6 febbraio, si evidenzia il notevole incremento di profili lavorativi richiesti dalle……
“Non c’è più tempo e tanto meno c’è da aspettare nuove classifiche e nuovi rapporti socio-economici. Per mettere in sicurezza la Basilicata e quindi l’intera comunità di persone, come stiamo…
Innexta, società al servizio del Sistema camerale e delle Camere di commercio italiane, ha come mission quella di favorire l’accesso da parte delle imprese a tutte le forme di nuova…
di Redazione Buone Notizie I tavoli Cop sono hanno quasi mai dato risultati concreti. A mettere mano al portafogli sono stati soprattutto banche e istituti di investimento Diciamo la verità,…
Bologna – “Quello della chimica è un settore fondamentale sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia. E per questo siamo disponibili a fare la nostra parte affinché gli investimenti diano prospettive…
In Coppa del Mondo di biathlon, Giacomel ancora secondo nell’Inseguimento. Mentre Michela Moioli conquista il 44° podio in carriera nello snowboard cross 8 marzo 2025 (modifica alle 19:20) – MILANO…
08.03.2025 – 18.55 – Serata dell’8 marzo contrassegnata dalla preoccupazione per gli abitanti la zona retrostante l’area dell’ex Ospedale Militare, ora campus studentesco universitario, sopra la centrale Via del Coroneo…
Istruzione:In Italia le donne sono più formate degli uomini: il 57,4% dei laureati è donna, ma solo il 36% di chi ha un titolo inferiore al diploma trova lavoro, contro…
Firmato dalle Magnifiche Rettrici, professoressa Giovanna Iannantuoni, in qualità di Presidente di MUSA, e professoressa Elena Beccalli, il Protocollo d’intesa tra MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action e l’Università Cattolica…
di Nicholas Masetti Antonio Picca Piccon, Cfo di Ferrari, rappresentate l’apice del Made in Italy e del territorio modenese. Se diciamo Maranello ci riferiamo a una delle peculiarità principali della…
Identificare startup innovative, solide e scalabili a livello industriale. E’ questo l’obiettivo del programma di venture capital di Gruppo Fedrigoni, società specializzata nella produzione di carte speciali per il packaging…
I doveri dei soggetti coinvolti L’art. 2, comma 1, del d. lgs. del 13 settembre 2024, n. 136 è intervenuto sulla disciplina degli assetti adeguati dettata dall’art. 3 del codice…
Il Governo finalmente prende in considerazione la Quota 89 per le pensioni, una misura che segnerà il futuro di tanti lavoratori. Si è parlato tantissimo di Quota 89 e se…
Un Posto al Sole non smette di emozionare ma soprattutto di sorprendere. La nuova protagonista è Anna Pepe: il video è da urlo Da oltre vent’anni, Un Posto al Sole…
Home » Economia » Agricoltura, nella Tuscia mancano 3 mila lavoratori “Mancano 9 mila lavoratori nei campi del Lazio per garantire le attività di raccolta. E’ necessario superare il click…
Il tema della combinazione tra differenti misure agevolative rappresenta da sempre un terreno interpretativo scivoloso per imprese e professionisti. Le recenti Faq pubblicate dal GSE il 21.02.2025, successivamente aggiornate il…
Alessandro Giuli, Ministro della Cultura L’intelligenza artificiale come strumento chiave per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. È questa la visione espressa dal ministro della…
Europa mette il freno, mentre il resto del Mondo accelera. Dal 2 febbraio 2024, l’AI Act è legge: la prima regolamentazione sull’Intelligenza artificiale entra in vigore, con l’ambizione di rendere…
Pubblicato il Talent Trends Report 2025 di Randstad Enterprise: per il 95% dei direttori delle Risorse umane oggi la priorità è trattenere i talenti. Nel 2025 la mobilità interna sarà…