sul tavolo aiuti per 630 milioni
Oggi il confronto al Mimit per fare il punto sulla crisi della industry. Sul tavolo un pacchetto di aiuti e diverse proposte come il rinnovo gratuito delle frequenze, i voucher…
Oggi il confronto al Mimit per fare il punto sulla crisi della industry. Sul tavolo un pacchetto di aiuti e diverse proposte come il rinnovo gratuito delle frequenze, i voucher…
La Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito ha proposto una radicale semplificazione delle norme sul capitale regolamentare per le imprese di investimento, riducendo il volume del testo legale del…
Il settore dell’audiovisivo e del cinema starebbe vivendo una crisi molto forte dovuta alle scelte del Governo che ha modificato il Tax Credit, ossia un credito d’imposta pensato per sostenere…
TRANSIZIONE – Il bando sostiene investimenti per migliorare l’efficienza energetica di strutture, impianti e processi produttivi, comprese le installazioni per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Domande dal 23 al…
TARI: A SANT’AGNELLO PREVISTE ESENZIONI PER CHI ADOTTA UN CANE, PER CHI APRE NUOVE IMPRESE SUL TERRITORIO E PER CHI DONA BENI ALIMENTARI A PERSONE IN DIFFICOLTÀ Osservato un minuto…
Si è svolta oggi l’audizione del CNDCEC sul Documento di finanza pubblica 2025. I commercialisti propongono di utilizzare la riduzione del tax gap per diminuire la pressione fiscale sul ceto…
Il 22 aprile presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei deputati il consiglio nozionale dei commercialisti con il Tesoriere nazionale dei commercialisti delegato alla fiscalità, Salvatore…
Nel corso dell’audizione parlamentare sul Documento di economia e finanza 2025, svoltasi presso le Commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti…
TuttiImmobiliBeni MobiliAzioni e TitoliAziende QualsiasiArte, oreficeria, orologeria, antiquariatoAltra categoriaAutoveicoli e CicliAbbigliamento E CalzatureArredamento Ed ElettrodomesticiMacchinari, utensili, materie primeInformatica e elettronicaNautica Qualsiasi QualsiasiTribunale di LatinaTribunale di RomaTribunale di TivoliTribunale di FrosinoneTribunale…
Nel corso dell’audizione sul Decisione di finanza pubblica (Dfp) tenutasi davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha presentato una memoria con…
Visite Articolo: 506 Leggo con un certo stupore dell’improvviso interesse dei consiglieri Napoli e Galella al progetto PNRR di riqualificazione del borgo di Monticchio, un progetto importante che potrebbe…
La sicurezza sul lavoro torna al centro dell’attenzione dopo la sospensione, pochi giorni fa, di due cantieri edili a causa di gravi violazioni e presenza di lavoratori in nero. Un…
La Regione Veneto punta su un investimento di 15 milioni di euro per sviluppare un’infrastruttura di calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing, HPC) che offrirà supporto alle imprese e…
© A.L Servizi s.r.l. – Società a responsabilità limitata con Unico Socio, soggetta a direzione e coordinamento di Eutekne S.p.a.Tutti i diritti riservati. All rights reserved. Sede Legale Via San…
La tutela degli investimenti in titoli italiani è una delle condizioni poste dal governo per il via libera all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Le prescrizionidel governo all’istituto guidato da…
Condividi queste informazioni su: Le modalità di calcolo dell’ISEE sono state oggetto di una modifica che ha suscitato numerose critiche, specialmente da parte delle famiglie con figli adulti: ecco cosa…
Si svolgerà mercoledì 23 aprile, a partire dalle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Macerata, in piazza della Libertà, n. 3, il convegno “Rivoluzionare la salute e la…
Uno sportello dedicato al mercato Usa che possa fornire un’adeguata consulenza alle aziende in un momento di particolare incertezza. È questo il nuovo obiettivo di Confapi Industria Piacenza che apre…
Venerdì 11 aprile, presso lo Spazio Europa di Roma, si è svolta la conferenza “Intelligenza Artificiale: governance e tutela dei diritti fondamentali”, promossa dalla SPES Academy “Carlo Azeglio Ciampi”, con…
A cura di Redazione EveryDay Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Raccontiamo il presente guardando al domani sostenibile. EveryDay è lo spazio del Gruppo Iren in cui voci esperte approfondiscono i…
FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Verona intende incentivare le imprese che devono sostenere spese per qualificare la sicurezza sui luoghi di lavoro. SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare le…
Descrizione In vendita all’asta un terreno situato a Puegnago sul Garda (BS), Italia, presso il tribunale di Brescia. L’offerta minima per l’acquisto è di 114.750 €. Per ulteriori informazioni e…
Il Decreto Bollette 2025 è stato definitivamente approvato alla Camera dei Deputati e si avvia a una rapida seconda lettura al Senato. Il provvedimento introduce interventi, che già da tempo…
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro: “Servono provvedimenti immediati, altrimenti rischiamo di perdere centinaia di aziende e migliaia di posti…
Uno sportello dedicato al mercato Usa che possa fornire un’adeguata consulenza alle aziende in un momento di particolare incertezza. È questo il nuovo obiettivo di Confapi Industria Piacenza che apre…
CAMPOBASSO – Nell’ambito delle strategie di sviluppo economico e internazionalizzazione delle imprese, l’Assessore regionale al ramo, Andrea Di Lucente, ha incontrato a Roma, nel pomeriggio…
A cura di Redazione EveryDay Raccontiamo il presente guardando al domani sostenibile. EveryDay è lo spazio del Gruppo Iren in cui voci esperte approfondiscono i grandi temi della transizione ecologica,…
Uno strumento di programmazione per il prossimo triennio senza una visione programmatica: è probabilmente quella della magistratura contabile l’istantanea più nitida del Documento di finanza pubblica sul quale stamattina sono…
Codice lotto: LOTTO UNICO LOTTO UNICO: abitazione ubicata a piano terra sita in Martinengo (BG) Via Milano n. 13, facente parte di un ex edificio rurale inserito in contesto agricolo.Identificazione…
«Un atto incomprensibile e senza precedenti. Una forma di protesta del tutto insensata perché non ha nulla a che vedere con il merito della questione, ossia il rinnovo del Contratto…
15 aprile 2025 Indagine sul credito bancario nell’area dell’euro – PRINCIPALI RISULTATI PER LE BANCHE ITALIANE 1° trimestre 2025 e prospettive per il 2° trimestre del 2025 Nel primo trimestre…
NAPOLI – Fino al 30 maggio le aziende hanno la possibilità di partecipare al fondo Isi Inail, che consente loro di migliorare all’interno delle proprie strutture l’igiene, la sanità…
Videoconferenze Master 30/05/2025Le novità della dichiarazione dei Redditi 2025 per le Persone Fisiche Videocorso del: 30 Maggio 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. Richiesto l’Accreditato ODCEC Patti…
Riceviamo dal Consigliere regionale Giulio Zelli, Presidente VIII C.C.P., e pubblichiamo “Il bando Isi Agricoltura, aperto il 14 aprile, rappresenta una grande opportunità di finanziamento per le imprese agricole laziali…
Potenziare la presenza di turismo americano nelle Marche che nel 2024 è cresciuto del 5%, attestandosi a 55mila presenze. Ma anche sostenere l’internazionalizzazione delle imprese gli scambi con gli Stati…
Sostegno pubblico alle imprese del manifatturiero, non a pioggia ma bensì su assett strategici fondamentali quali innovazione tecnologica, sostenibilità, efficienza energetica e rafforzamento della filiera. E’ il modello affermato da…
Parola d’ordine: sinergia. Nell’Oristanese il settore alberghiero e quello extralberghiero mettono da parte la storica rivalità e intraprendono un percorso comune nel segno dell’ospitalità. A gettare le basi dell’insolita collaborazione,…
Articolo tratto da Gds (di Gaetano Mazzuca) Non c’è solo un drammatico giro di usura, tra le pagine dell’inchiesta “Dio denaro” si intravede una città sommersa fatta di violenza ma…
Riduzione del costo dell’energia per le imprese Previste misure di riduzione del costo dell’energia per le imprese: da un lato, si dispone la destinazione, per il 2025, di 600 milioni…
La Casa Bianca (foto di Getty Images) Continua la guerra dell’amministrazione Trump ai fondi di ricerca accademici e alle istituzioni di finanziamento della ricerca scientifica americana. Le battaglie si combattono…
Articolo tratto da Gds (di Gaetano Mazzuca) Non c’è solo un drammatico giro di usura, tra le pagine dell’inchiesta “Dio denaro” si intravede una città sommersa fatta di violenza ma…
Il 13 maggio online e il 20 maggio in presenza; l’iniziativa è rivolta a imprese, startup e sistema della ricerca e innovazione del Lazio Il 13 maggio 2025 dalle 15.00…
Oggi alle 15 i deputati sono chiamati a esprimere la fiducia sul decreto bollette del Governo Meloni. Voto finale atteso mercoledì, poi il testo passa al Senato. Bonus elettrodomestici, fringe…
Il MIMIT, con circolare n. 880 del’11 aprile 2025, ha fornito gli elementi che utilizzerà per verificare, in sede attuativa, il rispetto del principio di non arrecare un danno significativo…
Perugia, 14 aprile ’25 ” Su indicazione dell’Assessore regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80%… Leggi…
Su indicazione dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Simona Meloni, la Regione Umbria ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante… Leggi tutta…
Brutto incidente nel pomeriggio di ieri. Microcredito Assistenza e consulenza per acquisto in asta per le aziende A Matera, in via Montescaglioso, due moto hanno urtato tra loro. Alla guida…
Dal giorno di oggi, venerdì 4 aprile, Invitalia ha aperto le porte alla possibilità di accedere al sistema per la gestione degli incentivi rinnovabili che saranno disponibili nel 2025 per…
Secondo uno studio dal titolo “Caro Fisco ti scrivo”, presentato nel corso dell’undicesima edizione del Fleet Motor Day è emerso che, in seguito all’entrata in vigore a gennaio 2025 delle…
Assipop, al via lo Smart Meeting: focus su welfare e tutela contro le calamità Un confronto concreto sulle sfide più attuali che le imprese si trovano ad affrontare. È questo…